Logo
Ecco come vendere la  Tua casa passo dopo passo 
"Ti sei mai chiesto quali sono i passi da seguire per vendere la tua casa? Sei nel posto giusto! In questa pagina ti spieghiamo i passaggi per vendere il tuo appartamento velocemente, al miglior prezzo e senza inconvenienti. Leggila fino alla fine e risparmia grattacapi!"
Vendere il tuo appartamento
In questa pagina
Passo a passo per vendere il tuo appartamento, potrai scoprire la situazione del mercato, 
Definire quanto vale il tuo apartamento,
Trovare un'agenzia affidabile,
Riunire tutti i documenti,
Verificare la situazione catastale,
Calcolare i costi per la vendita,
Come migliorare l'aspetto interno del tuo appartamento,
Prepararti a ricevere visite,
Negoziare il prezzo,
Preparare la firma della scrittura,
Come cancellare un'eventuale ipoteca.
1. Conoscere la situazione del mercato immobiliare
Il primo passo per vendere il tuo appartamento è quello di conoscere la situazione attuale del mercato immobiliare. Perchè? Perchè ti permette di definire se è questo il miglior momento per vendere. Ti consigliamo valorare:
*Qual'è il giusto prezzo del metro quadrato della tua zona?
*Com'è la situazione tra domanda e offerta in questo momento?
*Quante compravendite sono state fatte negli ultimi mesi?
*Com'è la situazione dei mutui: gli interessi sono alti?, ci sono difficoltà per richiedere un mutuo in questo momento?

Se riassumi tutte queste informazioni sarai capace di capire quanto tempo dovrai aspettare in media per poter vendere il tuo appartamento e se dovrai abbassare il prezzo per poter chiudere l'operazione.

Riassumiamo la situazione attuale del mercato immobiliare
Il mercato immobiliare è entrato in un nuovo ciclo. Dal 2022, la quantità di compravendite che si firmano hanno incominciato ad abbasarsi e i prezzi hanno mostrato i primi segni di rallentamento. Nonostante tutto hai buone possibilità per poter vendere bene il tuo appartamento. Inoltre, queste caratteristiche cambiano da zone a zone, non sarebbe cattiva idea chiedere una consulenza professionale a un'agenzia affidabile per capire con esattezza la situazione del mercato nella zona dove si trova il tuo appartamento.
2. Definisci quanto vale la tua casa
Il secondo passo per poter vendere il tuo appartamento è quello di definire il valore adeguato e, anche se sembra facile, è uno dei punti più complessi. Il nostro consiglio è quello di seguire questi passi per poter avere un prezzo giusto e non fuori dal mercato:

- Agenzie immobiliari, visita qualche agenzia perchè ti diano un'idea più corretta sul valore del tuo immobile
- Utilizza strumenti online per ricevere una stima più o meno corretta
- Portali immobiliari, controlla i prezzi di immobili similari nella tua zona

Richiedi adesso una consulenza gratuita per aiutarti a gestire al meglio la vendita del tuo immobile

3. Definisci quanto vale la tua casa
Il secondo passo per poter vendere il tuo appartamento è quello di definire il valore adeguato e, anche se sembra facile, è uno dei punti più complessi. Il nostro consiglio è quello di seguire questi passi per poter avere un prezzo giusto e non fuori dal mercato:

- Agenzie immobiliari, visita qualche agenzia perchè ti diano un'idea più corretta sul valore del tuo immobile
- Utilizza strumenti online per ricevere una stima più o meno corretta
- Portali immobiliari, controlla i prezzi di immobili similari nella tua zona
4. Riunisci tuuta la documentazione
Questo è uno dei passi più importanti, riunire tutti i documenti necessari per la vendita. In alcuni casi, dovrai prepararli da zero; in altri casi, basterà riunire quelli che dovresti già avere in casa (certificato energetico, per esempio scade ogni 10 anni). Ecco la lista completa dei documenti necessari:

* Certificato energetico
* Nota semplice
* Abitabilità
* Piantina dell'immobile
* Statuto del condominio
* Certificato dei costi del condominio
* Ricevuta pagamento imposte
* Certificato ITE
* Ultime fatture dei consumi
5. Verifica la situazione legale del tuo immobile 
Per evitare sorprese, ti consigliamo di verificare la situazione legale del tuo appartamento. Cosa devi fare? Che la superficie nella nota semplice e nel Catasto coincidano e siano corrette, che non ci siano azioni o effetti sull'immobile, per esempio se il mutuo è stato estinto bisognerà richiedere l'eliminazione dalla nota catastale, che il titolare della propietà sia corretto, soprattutto se ci sono vari propietari.
6. Calcola i costi per la vendita
Il quinto passo per vendere il tuo immobile consiste nel calcolare i costi per la vendita. Questo suppone tra un X% e un X% del prezzo di ventita, anche se dipende dal tipo di agenzia immobiliare che deciderai contrattare, i guadagni che otterrai con la vendita e la zona tra le altre cose. 

Conoscere anticipatamente quali sono i costi che dovrai affrontare ti permetterà organizzare meglio le tue finanze e determinare un margine di negoziazione con il compratore. 
7. Preparati e organizza le visite. 

Richiedi adesso una consulenza gratuita per aiutarti a gestire al meglio la vendita del tuo immobile